Come arredare la tua casa con il pallet in legno in modo semplice ed economico — idealista/news

2022-09-23 17:02:08 By : Mr. Alex Lei

Arredare con il pallet è una delle attività preferite da chi durante l'estate vuole abbellire la propria casa in modo rustico, semplice e originale. Oggi i pallet di legno possono essere utilizzati per realizzare divani, comodini e letti. Ecco alcune soluzioni interessanti.

Le idee per arredare con il pallet sono infinite. Si tratta infatti di pezzi molto semplici con cui si può creare quasi tutto con poche lievi modifiche. Tra i mobili e gli accessori più pregiati realizzati con i pallet ci sono:

divani e poltrone per l'interno della casa o per arredare giardini, terrazzi e balconi;

comodini, tavolini e mensole per la cucina o il bagno;

Innanzitutto, è necessario selezionare il numero di pallet in legno che servono per realizzare l'oggetto d'arredamento: per un tavolino serviranno 1 o 2 pallet, mentre per un divano ne serviranno da 3 a 5.

Se necessario, devono essere tagliate le assi di legno con un seghetto. Per non ferirsi con le irregolarità del legno, bisogna carteggiare i bancali e poi pulire il legno per rimuovere la polvere. A questo punto bisogna dipingere i pallet necessari utilizzando della vernice acrilica.

Per unire i pallet è necessario utilizzare viti con dadi chiusi, che devono essere posizionate in tutti gli angoli. Se si sta realizzando un tavolino o un divano e lo si vuole rendere ancora più funzionale, si possono utilizzare le ruote.

È possibile realizzare quasi tutti i mobili con pallet di legno. Si può realizzare un pensile per posizionare piatti, bicchieri e asciugamani, un supporto per la televisione o una libreria. Si può creare anche un complemento d'arredo per l'ingresso o un tavolino basso che, dipinto con un colore brillante, darà un aspetto moderno e audace alla stanza.

I tavolini da caffè sono i mobili più facili da realizzare con i pallet di legno. Bastano una o due assi di legno, si deve poi seguire la procedura sopra indicata e, se si vuole, usare della colla siliconica per posizionare il vetro che fungerà da supporto.

Oltre ai tavoli da giardino che si possono utilizzare per posizionare le piante, si può anche realizzare un giardino verticale con i pallet, soprattutto se si abita in una piccola casa.

Ci sono diversi modi per farlo e si può usare il retro dei pallet come fioriera o portavasi. L'alternativa è appendere le pentole sui pallet, ma cercando di utilizzare oggetti leggeri come bottiglie o contenitori di plastica. In questo modo si può dare una nuova vita al giardino senza spendere molto denaro.

Realizzare un letto con del pallet di legno è qualcosa di audace che offre un'estetica speciale. Basta usare quattro o otto pallet e con un po' di vernice si avrà il letto sempre desiderato.

I pallet in legno sono pezzi robusti e quindi possono sostenere il peso di qualsiasi materasso. I letti in pallet in legno sono anche un'ottima idea per chi vuole risparmiare spazio in camera, poiché gli spazi vuoti possono essere utilizzati per creare cassetti o riporre libri.

Se invece si vogliono realizzare divani o poltrone con pallet in legno, servono:

doghe in legno per realizzare lo schienale, ma si possono utilizzare anche cuscini più grandi. 

Poi è sufficiente fissare i pallet con le viti alle estremità e montarci sopra delle ruote in modo da non avere problemi nello spostarli. Se si dipingono in bianco e blu, si otterrà un bel look estivo. L'arredamento del giardino con divani in pallet si abbinerà perfettamente anche ai colori più vivaci delle piante.

I pallet in legno sono un'opzione a basso costo e accessibile ovunque. Si possono ad esempio acquistare in catene come Ikea o Leroy Merlin.

Una volta i pallet si trovavano solo in luoghi come cantieri, magazzini o supermercati. Ma ormai sono diventati a tutti gli effetti elementi decorativi, fino a trasformarsi in mobili nelle case più moderne. Qualcosa di inimmaginabile sono fino a qualche anno fa. Non c'è dubbio che i gusti cambino proprio come si evolve la società. I canoni estetici di un tempo oggi potrebbero sembrare folli, e viceversa. Inoltre, la coscienza ambientalista ha generato un boom del riutilizzo e del riciclaggio di molti oggetti. E i pallet sono uno degli esempi migliori, dal momento che estendere la loro vita aiuta a ridurre il numero di alberi abbattuti.

Nessuno dubita del fatto che il legno sia un materiale caldo capace di donare armonia alle nostre case. Ma ha molti altri vantaggi. Ecco quanto spiegato da Hannun, un'azienda che combina la sostenibilità con l'artigianalità

Negli Sati Uniti si è appena conclusa la seconda stagione di “Ugliest House in America”, un programma televisivo in onda su HGTV che passa in rassegna gli arredi e gli immobili peggiori degli States. Il fortunato (o sfortunato, dipende dai punti di vista) vincitore si è aggiudicato un quanto mai utile premio, una ristrutturazione da 150mila dollari. Scopriamo qual è la casa più brutta d’America. A vincere il curioso premio è stata una proprietà di Palm City, in Florida, ribattezzata nella serie “la casa senza privacy”. Anche se non sembra poi così male dall’esterno, questa casa di forma ottagonale ha pareti che non arrivano fino al soffitto e non ci sono porte nelle camere da letto, rendendo impossibile la privacy. Non solo, è anche piena zeppa di accessori da spiaggia senza un apparente motivo.

Dopo la pandemia, lo smart working diventato il modello di lavoro preferito da molti e se anche tu lavori da casa, dovresti farti questa domanda: hai davvero allestito il tuo ufficio ideale? Non parliamo di quello che hai improvvisato sul tavolo da pranzo o sul bancone della cucina. Stiamo parlando del tuo ufficio in casa. Abbiamo alcuni consigli per allestire un ufficio in casa, anche nell'angolo del tuo soggiorno. E sì, idee per l'arredo da smart working senza spendere troppo (ma senza rinunciare all'estetica).

Acquistare una casa che bisogno di qualche intervento di ristrutturazione è una soluzione che può avere diversi vantaggi. Innanzitutto perché si possono trovare sul mercato offerte interessanti quando si tratta di immobili che hanno bisogno di una riabilitazione. Inoltre, se una casa ha un aspetto poco appetibile ma ha un buon potenziale sarà possibile rimetterla a nuovo e personalizzarla secondo il proprio gusto. Per non commettere errori grossolani, prima di acquistare una casa da ristrutturare è necessario però valutare diversi aspetti per capire se si tratta di un buon investimento e se i lavori necessari non comporterebbero costi troppo elevati, finendo per perdere i vantaggi.

Organizzare una cabina armadio può risultare una vera e propria sfida, ma con qualche accorgimento, un’analisi accurata dello spazio a disposizione e una buona progettazione puoi ottenere risultati incredibili e un ambiente moderno, ordinato e funzionale. Ecco alcuni consigli su come fare. La cabina armadio è studiata per mantenere in ordine indumenti, accessori, scarpe e altri elementi dedicati alla creazione dell’outfit, ma anche coperte, lenzuola e cuscini. Non da meno, in base allo spazio a disposizione, può contenere “segreti” ben più grandi, come ad esempio una doccia o un vero e proprio bagno.

Dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia, quest'anno si torna alle lezioni in presenza a pieno regime anche all'Università. Per molti iscritti alle facoltà, questo significa anche cambiare città e trasferirsi in una nuova casa in condivisione. Scopriamo allora come arredare una stanza in affitto per studenti (fuorisede e non). Ecco 5 consigli che faranno la differenza, rendendo gli spazi più confortevoli e funzionali. Di solito le stanze degli studenti sono già arredate. E se non ti piace il modo in cui è organizzata la camera, puoi sempre cambiare la disposizione dei mobili in modo che la stanza sia più funzionale per te. E se hai bisogno di qualsiasi mobile o accessorio, come ad esempio un appendiabiti, puoi sempre acquistare un prodotto economico e preferibilmente facile da montare e smontare (così da poterlo trasportare facilmente per un futuro trasloco).